Cosa Fare in Vacanza a Marina di Camerota
Territorio ed Escursioni

Benvenuto nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, una terra capace di regalare panorami che si imprimono negli occhi e nel cuore. Scopri cosa fare e cosa vedere in vacanza a Marina di Camerota!
Marina di Camerota, con le sue spiagge soffici e il mare turchese, è la base perfetta per avventurarsi nel Cilento.
Esplora le calette nascoste della Baia della Calanca, passeggia tra i vicoli dei borghi antichi e scopri tesori storici come Paestum e Velia, città greche dal fascino eterno.
Esplora le calette nascoste della Baia della Calanca, passeggia tra i vicoli dei borghi antichi e scopri tesori storici come Paestum e Velia, città greche dal fascino eterno.
Se desideri conoscere la natura che abita questi territori, percorri i sentieri panoramici del Parco a piedi, che ti conducono attraverso montagne, colline e boschi.
E, dopo una giornata di avventure, lasciati conquistare dai sapori autentici del Cilento: olio d’oliva, alici, cacioricotta e miele sono solo alcune delle delizie da assaporare!
E, dopo una giornata di avventure, lasciati conquistare dai sapori autentici del Cilento: olio d’oliva, alici, cacioricotta e miele sono solo alcune delle delizie da assaporare!
Vuoi prenotare la tua escursione nel Cilento?
Fai riferimento a noi! Grazie alle nostre partnership prenotiamo per te i tour più belli per scoprire il territorio.
Mare e Spiagge
Cala Bianca
Considerata una delle spiagge più belle d’Italia, Cala Bianca è un angolo di paradiso. Con i suoi ciottoli bianchi e le acque turchesi, è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e natura incontaminata. Si raggiunge attraverso sentieri panoramici che regalano viste emozionanti sul mare.
Baia degli Infreschi
Un piccolo paradiso naturale, accessibile solo via mare o tramite un emozionante trekking tra panorami affascinanti. Le sue acque trasparenti e le calette nascoste sono perfette per lo snorkeling e per una vera immersione nella bellezza del Cilento.
Spiaggia del Pozzallo
Un gioiello naturale perfetto per una sosta rigenerante durante un’escursione. Con ciottoli e un mare profondo, è il luogo ideale per rilassarsi e gustare un pasto rinfrescante nel punto ristoro vicino.
Escursioni e Tour in Barca
Trekking lungo la Costa degli Infreschi
Un percorso panoramico che attraversa grotte, calette e paesaggi incantevoli. Ideale per chi ama il trekking, può concludersi con un rilassante viaggio in barca, per scoprire il Cilento da una prospettiva unica.
Passeggiata delle 4 spiagge
Tra i percorsi consigliati, la Passeggiata delle 4 Spiagge ti regala panorami su calette, insenature e acque cristalline. Lungo il tragitto, potrai ammirare torri saracene, visitare il Museo del Paleolitico o il Museo degli Infreschi.
Sentiero delle 12 Chiese
Un’altra esperienza imperdibile è il Sentiero delle 12 Chiese, che attraversa le frazioni interne di Marina di Camerota. Qui potrai scoprire la tradizione artigianale locale, con dimostrazioni sulla lavorazione della terracotta da maestri artigiani. Un’avventura tra natura, cultura e tradizione!
Sentiero dei Briganti
Tra antiche vie e ulivi millenari, questo percorso ti regala viste spettacolari sulle gole del fiume Mingardo e sul mare di Palinuro.
Le Grotte di Capo Palinuro
Un vero capolavoro naturale: queste grotte marine, raggiungibili in barca, stupiscono con acque cristalline e giochi di luce spettacolari.
Grotte di Castelcivita e Pertosa
Scendi nel cuore della terra con un’avventura sotterranea tra stalattiti e stalagmiti. Questi percorsi offrono un’esperienza unica, tra mistero e bellezza naturale.
Oasi WWF di Morigerati
Nel borgo antico di Morigerati, l’Oasi WWF accoglie i visitatori con i suoi 607 ettari di natura incontaminata. Qui il fiume Bussento, dopo un percorso carsico, riemerge creando cascate e laghetti spettacolari. Un sentiero tra ruscelli, sorgenti e una mulattiera in pietra conduce alla suggestiva grotta carsica, simbolo dell’oasi.
Oasi Cascate Capelli di Venere
L’Oasi Cascate Capelli di Venere, a Casaletto Spartano, è un luogo magico dove il torrente Rio Bussentino crea cascate incantevoli tra muschi e felci. La vegetazione rigogliosa e le piscine naturali regalano un’atmosfera unica, ideale per passeggiate rilassanti e per immergersi nella natura incontaminata del Cilento.
Cultura e Storia
Borgo di Camerota
Un piccolo centro storico che conserva l’autentica anima cilentana. Passeggia tra vicoli suggestivi, scopri antiche tradizioni e ammira panorami da cartolina.
Borgo di Lentiscosa
Per il suo contesto ambientale fra mare e montagna, si caratterizza per il borgo antico e le vaste campagne agricole coltivate maggiormente ad olivi, da cui ogni anno si produce un discreto olio extra-vergine.
Borgo di Licusati
Licusati è contraddistinta da un legame speciale che i suoi abitanti mantengono con il proprio territorio. Il paese infatti (insieme a Lentiscosa) ha conservato le tradizioni rurali che impegnano i propri abitanti nella coltivazione (perlopiù ad uso familiare) dei terreni agricoli e nella raccolta e lavorazione delle olive.
Siti Archeologici di Paestum e Velia
A poca distanza da Marina di Camerota potrai visitare i templi dorici di Paestum, tra i meglio conservati al mondo, e le rovine di Velia, antica città della Magna Grecia.